Chi è: Suzanne Lilar è stata una drammaturga, saggista e scrittrice belga nata a Gand nel 1901 e morta l’11 dicembre del 1992.
Cosa ha fatto: oltre ad essersi dedicata con successo ad opere letterarie e teatrali, Suzanne fu la prima donna a laurearsi in Filosofia e Diritto nell’istituto in cui si iscrisse. In seguito è diventata la prima donna della storia a esercitare la professione di avvocato. Dopo due matrimoni ebbe una figlia, Françoise, che oggi è una scrittrice di successo, vincitrice del premio letterario Prix Femina, premio la cui giuria è composta da sole donne.
Perché è “pasionaria”: femminista convinta, utilizzava le sue opere per esprimere i suoi rivoluzionari e, non sempre accolti positivamente, pensieri. Ne è un esempio Le Burlador del 1946, la sua prima opera, che è un Don Giovanni in chiave femminista. Inoltre trae spunto dalla concezione dell’omosessualità nell’Antica Grecia e dalle opere antiche per rivisitare la visione della donna e della vita coniugale fortemente patriarcale dei suoi tempi.
Per saperne di più: ecco la sua biografia su Wikipedia.
Foto di AMVC Antwerpen