fbpx

Sciopero #LottoMarzo: cosa, come e perché in un’infografica

L’8 marzo si avvicina e le femministe di tutta Italia stanno organizzando lo sciopero delle donne e dai generi. Non riesci a partecipare alle assemblee di Non una di meno? C’è comunque un modo in cui puoi dare una mano: diffondere ovunque puoi articoli e materiale sulla mobilitazione.

Per illustrare in breve tutte le principali informazioni sullo sciopero dell’8 marzo abbiamo realizzato tre infografiche: stampale o condividile sui social, via mail o sul tuo blog per far sapere che l’8 marzo le donne torneranno di nuovo in piazza!

Di seguito i link per scaricarle e il testo completo con tutte le fonti per maggiori dettagli. Puoi trovare altro materiale scaricabile sul blog di Non una di meno.

Aiutaci a diffondere #LottoMarzo!

lottomarzo infografica

#LottoMarzo: scarica le infografiche

#LottoMarzo: sciopero globale delle donne

L’8 marzo 2017 si terrà lo sciopero gobale delle donne, a cui hanno aderito le attiviste di 40 Paesi in tutto il mondo!

Sarà uno sciopero dei generi e dai generi, uno sciopero produttivo e riproduttivo, uno sciopero dal lavoro di cura e dal consumo.

Perché scioperiamo?

8 punti per l’8 marzo:

  1. La risposta alla violenza è l’autonomia delle donne
  2. Senza effettività dei diritti non c’è giustizia né libertà per le donne
  3. Sui nostri corpi, sulla nostra salute e sul nostro piacere decidiamo noi
  4. Se le nostre vite non valgono, non produciamo!
  5. Vogliamo essere libere di muoverci e di restare, contro ogni frontiera
  6. Vogliamo distruggere la cultura della violenza attraverso la formazione
  7. Vogliamo fare spazio ai femminismi nei movimenti e costruire spazi politici e fisci transfemministi e antisessisti
  8. Rifiutiamo i linguaggi sessisti e misogini

Come partecipare

I sindacati di base hanno indetto per l’8 marzo sciopero generale, per cui ogni lavoratrice e lavoratore ha diritto ad aderire allo sciopero.

Ci sono molti modi di partecipare!

L’8 marzo puoi vestirti di nero con una fascia o un accessorio fuxia, i colori scelti per rappresentare la protesta.

Puoi stampare e diffondere tra colleghi e colleghe i volantini e il materiale con i motivi dello sciopero, che si possono scaricare dal blog di Non una di meno.

Puoi astenerti dal lavoro di cura della casa e della famiglia.

Puoi asternerti dal consumo, non comprando nulla per un giorno e lasciando spente lavatrici e lavastoviglie.

Puoi appendere alle finestre striscioni che sostengono lo sciopero dell’8 marzo.

Puoi spargere la voce sui social con gli hashtag #LottoMarzo #Nonunadimeno #SiamoMarea.

E soprattutto puoi scendere in piazza riappropriandoti degli spazi pubblici con il tuo corpo, insieme alle tante femministe che hanno organizzato manifestazioni in tutte le città d’Italia: per informarti segui su Facebook la pagina di Non una di meno!