fbpx

Manuela Sáenz, la “libertadora” sudamericana

 

Manuela_Sáens_Thorne

Chi è: eroina rivoluzionaria sudamericana nata a Quito, in Perù, nel 1797 e morta il 23 novembre 1856.

Cosa ha fatto: ha lottato per l’indipendenza sudamericana dalla Spagna e da molti critici è considerata la donna che ha influito maggiormente nella storia dell’America Latina, anche più della famosa Evita Perón. E’ stata anche la compagna del comandante rivoluzionario Simón Bolìvar.

Perché è “pasionaria”: perché ha dedicato la sua vita alla causa rivoluzionaria con coraggio e passione, passando alla storia come eroina e influenzando fortemente la storia del suo Paese, tanto da ispirare ancora opere, libri e film.

Per saperne di più: c’è una sua biografia in inglese molto completa su latinamericanhistory.com.