fbpx

Letture femministe: 12 libri fondamentali

libri

“Ci sono testi fondamentali che ogni donna dovrebbe leggere, di generi diversissimi tra loro, che possono aiutare a formare e farsi domande sul ruolo della donna nella società di ieri, oggi e domani”. A parlarne è Elisa Morini del circolo di lettura Mansfield Park di Parma: “Noi donne dobbiamo riflettere sui nostri diritti e su come ci definiamo nel mondo, perché c’è ancora tanto da fare”.

“Per me Simone de Beavour è la Bibbia”, racconta Elisa, che cita anche un pilastro della letteratura femminile italiana: “Se leggo Una donna di Sibilla Aleramo, mi rendo conto che siamo fermi al 1906, dove cambi identità se sei moglie o madre. Ancora oggi sento donne con un matrimonio finito che mi dicono di non voler lasciare il marito perché hanno paura che portino via loro il figlio, o, anche solo perché ricominciando a lavorare si sentirebbero in colpa. Questo dimostra che resiste una reale situazione di disparità tra i sessi. Deve cambiare il modo in cui ci vedono gli uomini, ma anche in cui vediamo noi stesse e in cui ci vediamo tra donne“.

Tanti libri possono aiutare a questo scopo: ecco una serie di letture consigliate dal circolo di lettura Mansfield Park che aiuteranno ad alimentare il vostro femminismo e il vostro ardore nella lotta per i diritti delle donne! Tra loro esiste un filo conduttore che unisce le esperienze di donne diverse il cui pensiero e azioni sono d’ispirazione per allontanarci sempre più dal modello di società patriarcale.

In rigoroso ordine sparso:

  • Jane Eyre – Charlotte Bronte

  • Una donna – Sibilla Aleramo

  • Pippi Calzelunghe – Astrid Lindgren

  • Quando Dio era donna – Stone Merlin

  • Persepolis – Marjane Satrapi

  • Il secondo sesso – Simone de Beauvoir

  • Leggere Lolita a Teheran – Azar Nafisi

  • Una stanza tutta per sé – Virginia Woolf

  • L’amica geniale – Elena Ferrante

  • Il taccuino d’oro – Doris Lessing

  • Il racconto dell’ancella – Margaret Atwood

  • La mano sinistra delle tenebre – Ursula K. Le Guin

 

Li avete letti? Vi sono piaciuti? Siamo curiose di conoscere i vostri libri femministi preferiti!

 

Elisa Morini e i suoi best friends!
Elisa Morini e i suoi best friends!