fbpx

Elvira Notari, prima regista donna in Italia

Elvira_NotariMLC_007

Chi è: Elvira Notari è stata la prima regista italiana e una delle prime regista donna della storia del cinema mondiale. E’ nata il 10 febbraio 1875 a Salerno ed è morta nel 1946.

Cosa ha fatto: è stata la più prolifica autrice cinematografica del cinema italiano e creò con il marito una casa di produzione chiamata “Dora film”, che divenne una delle più importanti case di produzione all’epoca, sbarcando adirittura in America. La Notari aprì anche una scuola di arte cinematografica. I suoi film ebbero un tale successo che una volta in un cinema anticiparono la proiezione alle 10 del mattino per la incredibile folla che si era venuta a creare.

Perché è “pasionaria”: oltre a essere una delle prime donne regista, e quindi per questo indubbiamente “pasionaria”, la Notari nella realizzazione dei suoi film è stata fortemente osteggiata dalla critica, dominata da una visione patriarcale, nonchè appannaggio degli uomini. Uno dei motivi principali delle ostilità erano i suoi protagonisti femminili: sempre provenienti dai bassifondi partenopei (come tutti i suoi personaggi), le sue eroine erano viscerali, erotiche, folli, violente, contrarie alle regole a cui dovevano sottostare per volere della società. I suoi film ebbero anche problemi a causa della censura del regime fascista.

Per saperne di più: ecco la sua pagina su Wikipedia ed ecco la sua biografia sull’Enciclopedia delle Donne.